B-Rewards © 2025

Percorsi per le scuole: Nido d’infanzia al Parco dell’Olmo

Percorsi per le scuole: Nido d’infanzia al Parco dell’Olmo


Ogni attività è pensata per stimolare curiosità, fiducia e prime relazioni con l’ambiente e con gli altri

Le prime esperienze nel mondo naturale possono diventare scoperte dolci e meravigliose. Al Parco dell’Olmo, i bambini del nido vivono momenti a contatto con la natura, tra colori, suoni e materiali da esplorare con le mani.

Ogni attività è pensata per stimolare curiosità, fiducia e prime relazioni con l’ambiente e con gli altri: percorsi sensoriali, incontri con gli animali, laboratori di semina e piccole esperienze creative che uniscono gioco e scoperta.

Le proposte, condotte da Gessica Cocconi (psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva) e Monica Eleuteri (naturalista ed esperta in educazione ambientale e Pet Therapy), possono essere personalizzate in base al progetto educativo del nido.

Le attività si svolgono prevalentemente all’aperto, da ottobre a luglio, con possibilità di laboratori anche negli spazi scolastici.

Ogni incontro dura circa due ore, ma è possibile estendere la giornata con pranzo al sacco e attività aggiuntive.

Nel caso di attività al chiuso presso il Parco dell’Olmo è possibile ospitare gruppi composti da massimo 25-30 alunni.

Parco dell'Olmo

  • Indirizzo: M. Via Sabbioni, 4 42016 Guastalla (RE).
  • Città: GUASTALLA
  • CAP: 42016
  • Provincia: RE

Contatti

Dove posso trovare questo prodotto